![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||
"Vincenzo Bellini"
1° classificato al Concorso Internazionale di Canto Lirico, Catania
2018
|
"Domenico Danzuso"
per la Musica, Catania
2019
|
"Collina di Polifemo"
alla Sicilianità, Aci Castello
2019
|
accademico di 1° Livello
in Canto DCPL06, Catania
2019
|
accademico di 2° livello
in Canto DCSL06, Catania
2021
|
specializzazione
in Vocal Training
Open Class Academy, Santiago del CIle,
2022
|
«Talento del bravissimo Graziano D'Urso, confermato interessantissimo e validissimo giovane baritono specializzato nel bel canto» - Maurizio S. Parisi [Musicainopera, 2021]
«La corposa e tonante emissione di Graziano D'Urso ben si prestava all'interpretazione del Prologo di Leoncavallo e del 'Credo' di Verdi» - Aldo Mattina [I Vespri, 2021]
«Vocalità ben timbrata di notevole spessore, sempre ben calibrata, attenta nei passaggi di registro e nelle rifiniture» - Giovanni Pasqualino [Bellini News, 2017]
«Ottimo debutto per Graziano D'Urso, che mostra piena padronanza vocale e scenica del personaggio che interpreta» - Ruzzena La Fata [LaNotizia.tv, 2019]
«Buona pasta baritonale, all’altezza della situazione, sempre attento all’articolazione e alla pronuncia» - Laura Cavallaro [Corriere dello Spettacolo, 2017]
«Brunito e corposo strumento vocale, ha colpito la qualità, l'intensità interpretativa, la versatilità, la spavalda disinvoltura» - Aldo Mattina [I Vespri, 2019]
«Imposto per forbita vocalità, sapiente equilibrio espressivo, rilevante presenza scenica e una buona fetta di teatralità» - Anna Greco [Sicily Mag, 2020]
«Primo concorrente dal registro vocale maschile che sia riuscito fino ad ora ad aggiudicarsi il primo premio» - Redazione [GlobusMagazine, 2018]
«Per quanto riguarda i giovani, un riconoscimento andrà alla promessa della lirica Graziano D’Urso» - Redazione [GlobusMagazine, 2019]
«La sua bravura sia come cantante lirico che come musicista gli apre i teatri del mondo» - Alfredo Raneri [La Sicilia in dodici mesi, 2019]
«Baritono italiano dalla fulminante recitazione drammatica, culmine della serata musicale» - Hendrik Jung [Wiesbadener Kurier, 2019]
«Ammirevole la prestazione di Graziano D'Urso che abbiamo conosciuto e maggiormente apprezzato» - Aldo Mattina [La Sicilia, 2021]
«Giovane talento catanese, è ormai un apprezzato interprete a livello internazionale» - Carmelo Saccone [Eco degli Iblei, 2019]
«Più avanti nella formazione la sua plasticità comica e verbale» - Alessandro Mastropietro [Il Giornale della Musica, 2017]
«Eccellente voce, grave e penetrante del baritono Graziano D'Urso» - Salvatore Pappalardo [La Gazzetta Siracusana, 2020]
«Ha donato al personaggio una vivace interpretazione scenica oltre a una vocalità avvolgente» - Redazione [I Vespri, 2017]
«Graziano D'Urso, giovane promessa della lirica» - Redazione [Quotidiano di Sicilia, 2019]
«Ruolo interpretato con successo da Graziano D'Urso» - Santy Caruso [L'Alba, 2017]
«Applauditissimo il prestante Graziano D'Urso» - Tosca Bonaldo [LaNotizia.tv, 2018]
«Molto apprezzata la prova di Graziano D’Urso» - Redazione [La Sicilia, 2017]
«Baritono dotato di voce possente, dallo smalto brunito e stentoreo, estensibile alla profondità del registro basso. I suoi ruoli hanno raggiunto notevoli esiti interpretativi per l'incisiva dizione, l'accurato fraseggio e il rifinito tecnicismo, suffragati da una spiccata presenza scenica» - Commissione assegnatrice Premio Danzuso [PDD, 2019]
«Per distinti meriti artistici a livello nazionale ed internazionale» - Commissione assegnatrice Premio Collina di Polifemo [PCP, 2019]
«Per le eccellenti qualità tecnico-artistiche dimostrate nell'interpretazione del ruolo presentato» - Commissione di Diploma Accademico di 1° Livello in Canto [IMVB, 2019]
Eventi in programma
23/05/2022 - Concerto dell'Italian Opera Taormina presso il Teatro Nazarena di Taormina - esecuzione di arie scelte dal repertorio operistico e dal repertorio classico napoletano e operettistico. Direzione artistica di M° Silvia Di Falco, maestro al pianoforte M° Antonio Gennaro.
03/06/2022 - Concerto dell'Italian Opera Taormina presso il Teatro Nazarena di Taormina - esecuzione di arie scelte dal repertorio operistico e dal repertorio classico napoletano e operettistico. Direzione artistica di M° Silvia Di Falco, maestro al pianoforte M° Antonio Gennaro.
08/06/2022 - Concerto dell'Italian Opera Taormina presso il Teatro Nazarena di Taormina - esecuzione di arie scelte dal repertorio operistico e dal repertorio classico napoletano e operettistico. Direzione artistica di M° Silvia Di Falco, maestro al pianoforte M° Antonio Gennaro.
13/06/2022 - Concerto dell'Italian Opera Taormina presso il Teatro Nazarena di Taormina - esecuzione di arie scelte dal repertorio operistico e dal repertorio classico napoletano e operettistico. Direzione artistica di M° Silvia Di Falco, maestro al pianoforte M° Antonio Gennaro.
22/06/2022 - Concerto dell'Italian Opera Taormina presso il Teatro Nazarena di Taormina - esecuzione di arie scelte dal repertorio operistico e dal repertorio classico napoletano e operettistico. Direzione artistica di M° Silvia Di Falco, maestro al pianoforte M° Antonio Gennaro.
27/06/2022 - Concerto dell'Italian Opera Taormina presso il Teatro Nazarena di Taormina - esecuzione di arie scelte dal repertorio operistico e dal repertorio classico napoletano e operettistico. Direzione artistica di M° Silvia Di Falco, maestro al pianoforte M° Antonio Gennaro.
Per restare sempre aggiornato su Opere, Concerti ed Eventi Musicali iscriviti al canale Telegram di Graziano D'Urso, Baritono. Clicca qui! ⇦
Baritono operista e concertista presso:
![]() Italia
(dal 2014)
|
![]() Austria
(dal 2017)
|
![]() Germania
(dal 2017)
|
![]() Romania
(dal 2017)
|
![]() Svizzera
(dal 2019)
|
![]() Russia
(dal 2019)
|
Di seguito un elenco degli Enti Lirici in cui Graziano D'Urso si è esibito in qualità di cantante lirico solista.
Vedi anche teatri e sale concerto sulla Mappa, e l'elenco dei Luoghi visitati.
Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania | ![]() |
Catania (IT) | lug 2017 - ott 2021 | |||
Opera Brașov | ![]() |
Sala Operei | Brașov (RO) | ott 2017 - nov 2017 | ||
Taormina Opera Stars | ![]() |
Teatro Antico | Taormina (IT) | ago 2018 - ago 2019 | ||
Mythos Opera Festival | ![]() |
Teatro Antico
|
Siracusa (IT)
Taormina (IT)
|
lug 2017 - ago 2018
|
||
škin'-Opera Festival
(In collaborazione col Teatro dell'Opera di Voronezh)
|
![]() |
Свято-Духовский Храм
(Chiesa dello Spirito Santo)
|
Kolomna (RU) | giu 2019 | ||
BoxOpera | ![]() |
Brig-Glis (CH)
Solothurn (CH)
Zurich (CH)
|
mag 2019 | |||
Opera Classica Europa
(In collaborazione col Teatro dell'Opera "Oleg Danovski")
|
![]() |
Burg Eppstein | Eppstein (DE) | lug 2019 | ||
Compagnia d'Opera Italiana di Milano
(Schlote + Partner GmbH, Salzburg in collaborazione col Teatro dell'Opera di Brașov)
|
![]() |
Villach (AT)
Knittelfeld (AT)
Wels (AT)
Steyr (AT)
Gummersbach (DE)
Augsburg (DE)
Hanau (DE)
Lunen (DE)
Recklinghausen (DE)
|
ott 2017 - nov 2017
|
|||
Fondazione Teatro Garibaldi Modica
|
![]() |
Modica (IT) | dic 2017 - gen 2019 | |||
Ibla Classica International
(In collaborazione con la A.Gi.Mus. di Ragusa)
|
![]() |
Ragusa (IT) |
gen 2019 |
|||
Premio Domenico Danzuso
(In collaborazione con Teatro Massimo Bellini, Società Catanese Amici della Musica, Teatro Stabile, Lions Club, Lyceum Club ed altri)
|
![]() |
Palazzo Biscari | Catania (IT) | dic 2019 | ||
Associazione "Nel pozzo del Giardino"
(In collaborazione con la Fondazione Teatri Piacenza)
|
![]() |
Sala dei Teatini | Piacenza (IT) | apr 2018 | ||
Italian Opera Live
|
![]() |
Teatro Nazarena
|
Taormina (IT) | ott 2017 - ora | ||
Trecastagni International Music Festival | ![]() |
Piccolo Seminario | Trecastagni (IT) | dic 2021 | ||
Accademia Operistica Internazionale | ![]() |
Chiesa dei Santi Apostoli | Riposto (IT) | ott 2020 - dic 2020 | ||
Associazione Concerti Città di Noto | ![]() |
Palazzo Nicolaci | Noto (SR) | apr 2022 | ||
Polifonica "Città di Viareggio"
|
![]() |
Auditorium "San Francesco" | Lucca (IT) | set 2017 | ||
Cappellani Piano Classic | ![]() |
Basilica di San Sebastiano | Acireale (IT) | gen 2022 | ||
Ninphea Onlus |
![]() |
Siracusa (IT)
|
set 2017 - ago 2018
|
|||
Società Catanese Amici della Musica
(In collaborazione con Kiwanis Sicilia 2° e Associazione Maestro Francesco Musmarra)
|
![]() |
Biblioteca Comunale "Giovanni Verga"
Museo Diocesano di Catania
|
Sant'Agata Li Battiati (IT)
Catania (IT)
Catania (IT)
|
giu 2019 - dic 2021
|
||
Lions Club Bellini Catania |
![]() |
Catania (IT)
|
nov 2018 - set 2018
|
|||
Auto Yachting Club Catania
|
![]() |
Auto Yachting Club Catania | Catania (IT) | dic 2019 | ||
Centro Artistico Culturale "Giuseppe Ierna" | ![]() |
Sala Giacomo Puccini | Floridia (IT) | dic 2019 - mag 2022 | ||
FIDAPA Catania
|
![]() |
Mercure Catania Excelsior Hotel | Catania (IT) | dic 2018 | ||
Lyceum Club Catania
|
![]() |
Lyceum Club Catania | Catania (IT) | mar 2019 | ||
Kiwanis Club Acireale
|
![]() |
Aula Magna I. C. S. "Vigo Fuccio - La Spina" | Acireale (IT) | nov 2016 | ||
Caffè d'Arte "Il Paese di Fronte al Mare" | ![]() |
Palazzo della Cultura "Villa Ragno" | Santa Teresa di Riva (IT) | dic 2021 | ||
Io Compro Siciliano
(In collaborazione con Sicily On Air)
|
![]() |
Teatro Al Massimo | Palermo (IT) | dic 2021 | ||
Grandi Eventi Comunication | ![]() |
Teatro Metropolitan | Catania (IT) | dic 2021 | ||
Istituto Superiore di Studi Musicali
"Vincenzo Bellini" Catania
(In collaborazione con Teatro Massimo Bellini)
|
![]() |
Chiesa di San Giuliano
|
Catania (IT) |
nov 2016 - dic 2019
|