Di seguito un veloce excursus delle principali tappe del percorso operistico di Graziano D'Urso:
2014
8 settembre: prima lezione di canto (M° Filippo Piccolo), Mascalucia, Italia
29 dicembre: primo concerto solistico, Catania, Italia
2015
15 giugno: prima lezione di Solfeggio (M° Vincenza Brunetto), San Giovanni La Punta, Italia
18 ottobre: primo concerto come corista, Macao
30 ottobre: prima opera come corista, Macao
2016
2 agosto: tournée in Svizzera come corista
3 novembre: inizio degli studi di Triennio Accademico presso Istituto Superiore di Studi Musicali "Vincenzo Bellini" di Catania
11 dicembre: tourné in Cina come corista
2017
31 maggio: debutto ne L'Amante Burlato di Paolo Altieri (ruolo di Tascadoro), Catania, Italia
14 luglio: debutto ne la Carmen di Georges Bizet (ruolo del Brigadiere Moralés), Siracusa, Italia
6 settembre: ingresso nell'Agenzia Lirica "Opera Stage" di Paulina Abber
17 settembre: primo Concerto all'Auditorium San Francesco di Lucca, Italia
2 ottobre: ingresso nell'ensemble dell'Italian Opera Taormina
25 ottobre: debutto in Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi (nel ruolo di Silvano), Brasov, Romania
26 ottobre: debutto in Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi (nel ruolo di Renato), Brasov, Romania
29 ottobre: ancora Renato in Un ballo in maschera, Villach, Austria
30 ottobre: ancora SIlvano in Un ballo in maschera, Wels, Austria
3 novembre: ancora Renato in Un ballo in maschera, Augsburg, Germania
5 novembre: ancora SIlvano in Un ballo in maschera, Hanau, Germania
2018
1 gennaio: primo Concerto al Teatro Giuseppe Garibaldi di Modica, Italia
9 marzo: prima lezione di spartito (M° Manuela Cigno), Catania, Italia
29 aprile: debutto ne Il Corsaro di Giuseppe Verdi in forma di concerto (nel ruolo di Seid), Piacenza, Italia
23 giugno: Primo Premio al Concorso Internazionale di Canto Lirico "Vincenzo Bellini", Catania, Italia
16 agosto: debutto in Tosca di Giacomo Puccini (nel ruolo di Un Carceriere), Taormina, Italia
21 agosto: debutto in Tosca di Giacomo Puccini (nel ruolo di Cesare Angelotti), Taormina, Italia
28 agosto: debutto in La Traviata di Giuseppe Verdi (nel ruolo del Marchese d'Obigny), Taormina, Italia
2019
1 aprile: primo Concerto al Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania, Italia
15 maggio: ancora Cesare Angelotti in Tosca, Brig-Glis, Svizzera
21 giugno: ingresso nell'Agenzia di Concerti "Opera di Mosca" di Yulia Pustovoytova
22 giugno: ingresso nell'ensemble di "Impero di Voci"
23 giugno: III škin'-Opera Festival, Kolomna, Russia
12 luglio: debutto in Aida di Giuseppe Verdi (nel ruolo di Re Amonasro), Eppstein, Germania
24 agosto: debutto ne la Carmen di Georges Bizet (ruolo del Tenente Zuniga), Taormina, Italia
8 settembre: Premio Collina di Polifemo alla Sicilianità, Aci Castello, Italia
21 ottobre: Diploma Accademico di I Livello in Canto, Catania, Italia
3 novembre: inizio degli studi di Biennio Accademico presso Istituto Superiore di Studi Musicali "Vincenzo Bellini" di Catania
9 dicembre: Premio Domenico Danzuso per la Musica, Catania, Italia
14 dicembre: debutto ne la Messa in La minore di Vincenzo Bellini (nel ruolo di Basso solo), Catania, Italia
2020
27 febbraio: pubblicazione autobiografia "Memorie di un cantante", Morrisville, Stati Uniti d'America
18 dicembre: pubblicazione album "Arie d'Opera" su piattaforme streaming, Montreal, Canada